Non sono certo la terra madre della cucina mondiale e, a differenza di Italia e Francia, non hanno alle spalle secoli e secoli di storia enogastronomica, eppure, gli Stati Uniti si apprestano a celebrare il cibo e la sua industria con due mostre di spessore internazionale, ospitate dai musei più importanti del Paese. All’American Museum of Natural History di New York andrà in scena fino all’11 agosto 2013 “Our Global Kitchen: Food, Nature, Culture”, un percorso interattivo nella storia del cibo dalla preistoria ad oggi, senza dimenticare le sfide globali della contemporaneità, dalla fame nel Terzo Mondo agli sprechi del Primo Mondo (www.amnh.org). Il National Museum of American History, invece, ospiterà per i prossimi due anni la mostra “Food: Transforming the American Table, 1950-2000” su come le abitudini alimentari in Usa sono cambiate in conseguenza delle rivoluzioni sociali che hanno rivoluzionato il Paese nel volgere di pochi decenni, organizzata dallo Smithsonian Institute (www.si.edu), la più importante organizzazione museale e culturale del mondo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025