Non solo le vigne: la peronospera mette a rischio anche il basilico, simbolo della dieta mediterranea e della gastronomia ligure, fondamento di una delle salse più fmose del mondo, il pesto. Allarme del Centro Sperimentale Agricolo di Albenga (Savona). Nel 2013, in Italia, la peronospera ha distrutto il 50% del raccolto di basilico, ma in Liguria il danno è stato ben più grave, raggiungendo il 70% della produzione. Quest’anno il danno è stato più contenuto, ma il rischio che il basilico per preparare il pesto ligure possa essere compromesso è concreto.
“Le possibilità di aggredire il parassita sono molteplici – spiega Giovanni Minuto, direttore del Centro - i basilicoltori devo sapere che al loro fianco hanno una rete di esperti che sanno come combatterlo. Un consiglio: ridurre l’irrigazione per eliminare l’umidità. È in quelle condizioni che il parassita trova il suo ambiente ideale”.
Info: www.cersaa.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025