“Non vedo l’ora di rivederci al Colosseo e mangiare cibo italiano”: parola del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, dirette a quello del Consiglio italiano, Matteo Renzi, che il n. 1 degli americani incontrerà nella sua visita in Italia, dove sarà da questa sera. E che, con questa semplice dichiarazione, per altro non nuova (ma repetita iuvant), rimette l’accento su due pilastri di quel made in Italy che ha conquistato e sta conquistando tutto il mondo: la storia e l’enogastronomia. Anche se, va detto, il Presidente non trascura il made in Usa, con tanti prodotti, tra cui il cibo, portati direttamente “da casa”. Un po’ per ragioni di sicurezza, un po’ perché anche l’uomo più potente del mondo, come viene considerato storicamente ogni presidente americano, deve essere global, ma è anche un po’ local.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025