“Il Brunello di Montalcino è uno dei simboli del made in Italy nel mondo, un esempio dei prodotti di qualità dell’agroalimentare italiano. Un prodotto di eccellenza come eccellenti sono stati i risultati dei nostri ragazzi alle Olimpiadi. Direi che è un binomio vincente qui a Pechino quello tra sport e agroalimentare e contribuisce a veicolare il valore del made in Italy all’estero”. Così il Ministro Luca Zaia a “Casa Italia”, a Pechino, nello spazio “Wine & Food” del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali.
Il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia, inoltre, sapendo che l’americano Michael Phelps (al suo attivo 7 medaglie d’oro, ndr) ha nella sua dieta da atleta pasta e pizza lo ha invitato personalmente a “Casa Italia” per degustare i prodotti di qualità del “wine & food” italiano.
“Il Consorzio del Brunello di Montalcino ha 256 produttori - si legge in una nota stampa del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali - ed esporta nel mondo 7 milioni di bottiglie all’anno. Il distretto conta complessivamente su 3.500 ettari di vigneto e secondo un’indagine dell’Istituto Nazionale di Economia Agraria (Inea), la quotazione di un ettaro di vigneto di Brunello si attesta oggi sui 350.000 euro, anche se i valori possono salire fino a 500.000 euro”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025