Per spiegare ai bambini il percorso dell’olio extra vergine di oliva in Toscana si è fatto ricorso ad una favola che ha sua volta ha dato vita ad un bel libriccino, 24 pagine e disegni, dal titolo “Nocciolino e Polpina, il viaggio di un’oliva”, iniziativa realizzata con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole e la collaborazione di consorzi di produttori della Toscana.
L’autrice è una “figlia d’arte”, Francesca Gonnelli, 26 anni, il cui padre, Piero è il presidente dell’Associazione Italiana Frantoiani Oleari ed uno dei maggiori produttori di olio extra vergine. Il libro-favola narra ai più piccoli il mondo dell’olivicoltura, tratteggiando le tappe che deve affrontare un’oliva per arrivare al suo frantoio e diventare un olio extra vergine di qualita.
L’olio è una delle più grandi ricchezze dell’agricoltura toscana e rappresenta uno dei settori produttivi più importanti della nostra regione, con livelli di eccellenza che travalicano i confini italiani ed europei.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025