Paulus Simplicius Marone è uno chef dell’antica Roma. Di umili natali, è adottato da una famiglia nobile e mandato ad apprendere l’arte culinaria dal grande Apicio. Ad un certo punto si ritrova in Palestina. A fare cosa? Beh, si occupa di catering alle nozze di Cana. Qui incontra Gesù, vera “miniera d’oro” per quella sua capacità di “produrre” vino, e vuole diventare suo socio. Per giorni segue la comitiva di Gesù e individua la persona giusta che potrebbe permettergli di parlare col Maestro: Giuda. In attesa di contattare il futuro socio, Paulus cerca di trarre profitto nel soddisfare l'appetito della moltitudine che segue il Profeta. Allestisce un chiosco di pani e pesci, ma gli affari vanno male: qualcuno li distribuisce gratis. Allora organizza una cena privata, con solo 13 commensali, ma non va molto bene. No, non è storia, ma lo spettacolo storico-gastronomico “La penultima cena” del comico - scuola Zelig - Paolo Cevoli. Divertente, dissacrante e ... culinario!
Info: www.paolocevoli.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025