La “attuale crisi alimentare che mette a repentaglio il soddisfacimento dei bisogni di base” nasce “non tanto da insufficienza di cibo” quanto da “fenomeni speculativi” e da “carenza di un assetto di istituzioni politiche ed economiche in grado di fronteggiare le necessità e le emergenze”. Lo denuncia il Papa nel messaggio per la giornata mondiale della pace, indirizzato anche ai Capi di Stato e di Governo, e intitolato “Combattere la povertà, costruire la pace”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025