Inediti piatti da mangiare, ma anche paradossi gastronomici, vere e proprie opere d’arte in forma culinaria, da vedere o anche annusare: sono questi gli ingredienti alla base delle ricette ideate nel 1933 da Filippo Tommaso Marinetti, con l’obiettivo di realizzare una vera e propria “rivoluzione culinaria”. I piatti “futuristi” saranno gli assoluti protagonisti del “Pranzo d’amore”, il “banchetto futurista” con il quale lo storico caffè letterario Giubbe Rosse di Firenze, quartier generale del futurismo fiorentino, il 16 e 17 febbraio celebra i 100 anni del manifesto futurista di Filippo Tommaso Marinetti.
L’iniziativa “futuristica” nasce dalla contaminazione di diversi banchetti avanguardisti e sarà accompagnata da uno spettacolo teatrale con la regia di Aldo Redi Di Criscio e la Compagnia delle seggiole di Firenze. Ad attendere i commensali, che dovranno essere vestiti con abiti nuziali e saranno parte attiva dello spettacolo, un’atmosfera ovattata in cui il colore rosso sarà prevalente, e in cui faranno bella mostra di sé le “vivande d’artista” realizzate per l’occasione dallo chef Angelo Mazzi.
“Non è stato facile riprodurre le ricette futuriste - sottolinea Fiorenzo Smalzi, titolare dello storico caffè - perché sono un po’ ardite e scritte in maniera letteraria e non tradizionale”. Cibi e sculture, voci e personaggi, note e colori che interagiscono sul palcoscenico di un locale che rappresentò un punto di riferimento e di aggregazione per il Futurismo. Lo stesso Marinetti indicò i presupposti della sua rivoluzione culinaria nel testo “La cucina futurista”: sculture cibo, talvolta immangiabili, spesso vere e proprie opere d’arte gastronomiche, aereovivande e polibibite, che lo chef Angelo Mazzi riproporrà magistralmente in performance improvvisate o rigidamente previste, protagonisti gli attori, il pubblico, i cuochi e il personale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025