02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“PAUSA PRANZO”, OVVERO CONSIGLI PER SALVARSI DA PASTA SCOTTA O PANINI DI PLASTICA PER IL PASTO SUL LUOGO DI LAVORO. L’UTIMA FATICA EDITORIALE DI STEFANO ARTURI, TRA IRONIA E SENSO PRATICO

Quelli che a lavoro, il pranzo, se lo portano da casa. Quelli che ingoiano a fatica pasta scotta, insalate mal condite, o panini che sembrano usciti da un fabbrica di gomma. Questo lo scenario che si presenta ogni giorno a milioni di persone, costrette ad organizzarsi il pranzo fuori casa, spesso a causa del lavoro.
Come districarsi nel compito, tutt’altro che facile, di coniugare gusto, salute, praticità, e, perché no, economia, per mangiare in ufficio? Forse qualche spunto interessante può arrivare dalle pagine dell’ultimo libro di Stefano Arturi, “Pausa pranzo”, (Edizioni Guido Tommasi), che con ironia suggerisce come superare questo “tragicomico” appuntamento quotidiano.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli