Per l’Italia dell’agricoltura e del wine & food sarebbe davvero un bel colpo, ma per vedere Paolo De Castro Commissario all’agricoltura Ue, ci sarà da spettare prima l’esito delle elezioni europee, poi le eventuali scelte dei diversi Paesi e gruppi parlamentari di Bruxelles.
“Io - chiarisce dal canto suo l’attuale presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo e candidato Pd alle prossime elezioni europee - faccio il mio lavoro. Ho fatto per 5 anni il presidente della commissione agricoltura, che è una delle più importanti del parlamento Ue. Il futuro? Conto di rimanere in Europa, poi dipende da tante condizioni. L’Europa non sono “scelte”, ma scelte che si devono incastrare tra i desiderata dei Paesi e anche sulla base dei curriculum dei candidati. Credo ci siano varie opzioni, e quindi l’Italia deciderà in base anche agli spazi che ci potremo ritagliare. Innanzitutto vinciamo le elezioni, e che Martin Schultz sia il presidente della commissione: è una persona che ama l’Italia, che potrà imprimere quella svolta che tutti noi vogliamo in Europa, e che mi conosce molto bene, con lui possiamo fare un gran gioco di squadra”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025