02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PERCHÉ SOTTO UNA PALMA IN RIVA AL MARE, CON UN BEL CALICE DI VINO SUL TAVOLO, NON LASCIARSI RAPIRE DALL’ISPIRAZIONE E SCRIVERE UN RACCONTO SUL NETTARE DI BACCO? CHISSÀ CHE NON NASCA COSÌ IL PROSSIMO VINCITORE DEL PREMIO ENOLETTERARIO SANTA MARGHERITA

Perché al fresco sotto una palma in riva al mare, con un bel calice di vino sul tavolo, non lasciarsi rapire dall’ispirazione e scrivere un racconto ispirato al nettare di Bacco? Chissà che non nasca così il prossimo vincitore del Premio Eno-Letterario Santa Margherita, diventato negli anni uno dei concorsi di scrittura più seguiti, al punto che più di 10.000 autori esordienti hanno inviato i loro racconti inediti. Ora sono riaperte le selezioni per l’edizione 2012, che potranno essere inviati collegandosi all’apposita sezione “Premio Eno Letterario” del sito Santa Margherita (www.santamargherita.com) fino al 23 settembre prossimo. I vincitori del concorso, come sempre in collaborazione con Feltrinelli, vedranno i loro racconti diventare immediatamente “best sellers” visto che saranno pubblicati sulle retro etichette delle bottiglie di Pinot Grigio Valdadige Doc, Chardonnay Vigneti delle Dolomiti Igt e Müller Thurgau Frizzante Vigneti delle Dolomiti Igt della cantina, con una “tiratura” di 600.000 copie. Il protagonista, ovviamente, dovrà essere il binomio cibo-vino, da raccontare, con creatività e fantasia in 4.000 battute. In buoni per l’acquisto di libri, del valore rispettivamente di 1.500, 1.000 e 500 euro, per il primo, secondo e terzo classificato, assieme ad una selezione di Magnum Santa Margherita.
E poi non mancheranno gli Autori Doc, che nel tempo hanno visto avvicendarsi firme come Gad Lerner, Benedetta Cibrario (Premio Campiello 2008), Michele Serra, Pino Cacucci, Simonetta Agnello Hornby, Ippolita Avalli e altri.
Prestigiosa, come da tradizione, la Giuria, presieduta da Inge Feltrinelli, insieme ad ospiti illustri, come il direttore della Cucina Italiana, Paolo Paci, Bruno Gambacorta giornalista e nota firma del TG2/Eat Parade, il direttore di Elle Decor Livia Peraldo Matton, Michela Gattermayer vicedirettore di Vanity Fair, Linus “anima” di Radio Deejay, Sebastiano Barisoni, caporedattore di Radio24, Gianluca Pallaro, direttore del Corso Biennale in Scrittura e Storytelling di Scuola Holden, ed Ettore Nicoletto, ad Santa Margherita.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli