La produzione nazionale di patate ha raggiunto nel 2014, un quantitativo di 1,5 milioni di tonnellate, di cui circa 1,2 milioni di patate comuni e 300.000 di patate novelle (un dato questo ormai acquisito e riferito alla primavera), con un incremento complessivo del 20% sul 2013. In base alle ricognizioni effettuate da Ismea in collaborazione con Unapa (Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate) l’aumento produttivo è da ricondurre sia a una crescita degli investimenti, stimata intorno all’8-10%, sia a un incremento delle rese per ettaro, specialmente in Sicilia. Le abbondanti precipitazioni hanno determinato difficoltà nella semina e produzione, con ritardi nella raccolta e conseguente esposizione dei tuberi alla peronospora e ad altri agenti patogeni, un po’ in tutta Italia, dal Piemonte alla Campania, dalla Lombardia al Friuli, dal Veneto all’Emilia Romagna, e al Lazio. Fronte prezzi, il mercato ha risentito della forte pressione competitiva delle importazioni, che hanno determinato, ribassi anche del 40% su base annua. Una situazione, sottolinea l’Ismea, condizionata anche dalla produzione europea in crescita di oltre il 10%.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025