Nuove opportunità e maggiori facilitazioni per le imprese agroalimentari che esportano, grazie alla nuova proposta di Regolamento Comunitario per la promozione dei prodotti agricoli ed agroalimentari, per i quali è stata prevista una dotazione di bilancio più cospicua, pari a complessivi 200 milioni di euro al 2020, sui 61,5 milioni di euro previsti per il 2013.
“Siamo molto soddisfatti - precisa Giorgio Mercuri, Presidente Alleanza delle Cooperative Agroalimentari - perché il nuovo regolamento proposto dalla Commissione sarà un utile strumento a supporto delle imprese che vorranno crescere nei mercati internazionali, anche grazie ai nuovi accordi di libero scambio che l’Ue si appresta a sottoscrivere con molti Paesi terzi (tra cui gli Stati Uniti) che libereranno nuove quote di mercato per i prodotti italiani ed europei di qualità”.
Le novità principali del regolamento, che erano state fortemente sollecitate dall’Alleanza delle Cooperative agroalimentari anche attraverso il Cogeca, sono: una maggiore semplificazione nelle procedure amministrative, l’apertura alle organizzazioni dei produttori e alle Pmi agricole ed agroalimentari, la maggiore visibilità concessa ai marchi aziendali e all’origine dei prodotti, la definizione di un quadro comune per il monitoraggio e la valutazione delle attività progettuali.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025