“Spero che il parere contrario espresso dalla Commissione attività produttive sulla misura prevista da “dl sanità” riguardo l’aumento della percentuale di frutta (dal 12 al 20%, ndr) nelle bevande analcoliche metta la parola fine al provvedimento”. Lo dichiara il presidente di Federalimentare, Filippo Ferrua Magliani. “Il provvedimento - rimarca Ferrua - oltre a danneggiare le industrie del settore e a mettere a rischio migliaia di posti di lavoro, ha un’impatto notevole sulle qualità organolettiche dei prodotti, che dovranno essere riformulati con costi notevoli, a fronte di nessun beneficio igienico-sanitario. Inoltre comporterebbe un serio ostacolo alla libera circolazione delle merci. Il tutto in un periodo di crisi per l'industria alimentare, che in un biennio ha perso oltre il 3% di produzione e nel solo 2011 ha visto scendere del 3% la propria redditività, che suggerirebbe maggiore prudenza”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025