Se il Ponte dell’Immacolata è la cartina di tornasole dell’andamento delle vacanze durante le festività natalizie, le previsioni ad oggi non sono affatto rosee. Con la crisi in atto e la stangata della manovra in arrivo, gli italiani hanno già deciso quest’anno di “tagliare” del 7% spostamenti e villeggiature, e in questa corsa al risparmio ci rimetterà anche l’agriturismo. E’ ancora presto per dire come andrà tra Natale e Capodanno, ma certo per il Ponte dell’8 dicembre non ci sarà il “pienone” in campagna. Lo afferma Turismo Verde-Cia, l’associazione nazionale agrituristica della Confederazione Italiana Agricoltori.
Il Ponte dell’Immacolata, quindi, sarà un ponte da trascorrere soprattutto all’aperto, tra passeggiate in campagna e mercatini artigianali, molto spesso solidali, che le aziende agrituristiche organizzano generalmente in autunno e in primavera.
Il Ponte dell’8 dicembre in agriturismo non sarà solo l’occasione di una vacanza in mezzo al verde, ma offrirà agli ospiti la possibilità di acquistare prodotti eno-gastronomici per le tavole delle feste e fare regali “sfiziosi”, riscoprendo sapori e profumi della tradizione del territorio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025