02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“PORTA DEL VINO” PER GLI STATES, CHI LA FREQUENTA SPENDE ANCHE 1.500 DOLLARI IN UN WEEKEND: È MIAMI DOVE L’ITALIA È AL “SOUTH BEACH WINE & FOOD FESTIVAL”, EVENTO TOP PER BIG SPENDER E NOMI CULT DEL VINO USA, GUIDATA DA PIERO ANTINORI (GRANDI MARCHI)

“Porta d’accesso” del vino per gli States (mercato straniero n.1 per l’Italia, dove il 30% del vino di importazione è italiano), chi la frequenta è disposto a spendere anche fino a 1.500 dollari per trascorrere anche solo un weekend nella spiaggia di South Beach, degustando vini e assaggiando prelibatezze di grandi chef: è Miami, dove, fino al 26 febbraio, il made in Italy è protagonista, con Ieem, la consociata americana della veronese Iem (International Exhibition Management), di “Experience Italy”, il padiglione italiano del “Food Network South Beach Wine & Food Festival (Sobe)”, evento top americano dedicato al food & wine, che accoglie i consumatori americani “big spender” e alcuni tra i più importanti personaggi del mondo del vino d'oltreoceano. A guidare la delegazione italiana di cantine importanti come Antinori, Argiolas, Jermann, Lungarotti, Pio Cesare, Rivera, Tasca d’Almerita, Umani Ronchi e Valdo, è il presidente dell’Istituto Grandi Marchi, Piero Antinori, che domani riceverà lo “Special Annual Tribute”.
Da Mel Dick, presidente della Southern Wine and Spirits, il più importante distributore Usa di vini e bevande alcoliche, a Charlie Arturatola, personaggio del mondo vinicolo internazionale, da Bruce Sanderson di Wine Spectator, a Chip Cassidy, director of Wine Education della Florida International University, fino a Ted Baseler, presidente della St Michelle Estate, sono alcuni dei nomi più importanti del mondo del vino americano ospiti della cena inaugurale di “Experience Italy”. Per Marina Nedic, presidente Ieem, “negli Stati Uniti il 30% del vino consumato è italiano. La presenza a “Experience Italy” dei personaggi più importanti del mondo vinicolo americano, quelli che concretamente contribuiscono al successo del vino italiano su questo mercato, decreta il successo del format promozionale delle eccellenze del made in italy enologico. Un riconoscimento importante voluto dal “Sobe” che ha scelto Ieem come partner organizzativo anche per questa edizione”. ““Sobe” - sottolinea Piero Antinori - è una manifestazione che richiama, ogni anno, oltre 50.000 consumatori esperti da tutti gli Stati Uniti, disposti a spendere anche 1.500 dollari per passare un week end sulla spiaggia di South Beach a degustare vini e piatti preparati dai migliori chef americani. Un appuntamento importante, quindi, che si rivolge ad un target qualificato di consumatori di vino italiano”. Nella compagine italiana c’è anche il Consorzio Grana Padano, che accompagna gli appuntamenti di “Experience Italy” e tutti i seminari promossi da Wine Spectator in occasione dell’evento.
Info: www.iem.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli