Italia Il 44esimo Presidente USA Barack Obama a tutto campo dal palco di “Seeds & Chips”: tra ogm, velocità dei cambiamenti (climatici e non) e ruolo della politica, il punto di vista dell’ex uomo più potente del mondo sul cibo nel mondo globalizzato 09 Maggio 2017
Italia Dopo la consacrazione della spumantistica italiana come responsabile del record in valore dell’export enoico 2016, quali le prossime mosse per fare di più? A WineNews progetti, opinioni e stati d’animo dei Consorzi top delle bollicine italiane 09 Maggio 2017
Italia Questione di etichetta: tra marketing, legislazione e tutela del marchio, l’etichetta del vino vista dal mondo della comunicazione, con Simonetta Doni (Doni & Associati), e della legge, con Elisabetta Guolo e Paola Stefanelli (Studio Bugnion) 09 Maggio 2017
Italia Corre veloce l’import di vino in Usa in questo avvio di 2017: +10% in volume nel primo trimestre sul 2016, e +7,3% in valore. Italia leader, con 600.920 ettolitri (+1,3%) e 306 milioni di dollari (+1,5%). Così l’Italian Wine & Food Institute 09 Maggio 2017
Italia Nelle Langhe tra arte, con la“sacerdotessa” della “performing art” Marina Abramovic, e agricoltura sostenibile, con “Coltivare & Custodire” (con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo): il 2017 della griffe del Barolo Ceretto 08 Maggio 2017
Italia Al via l’edizione n.12 del “Concours des Ambassadeurs du Champagne” del Comité Champagne: dopo un oro, un argento e tre bronzi italiani, chi sarà la prossima “feluca” (forse tricolore) in Europa della bollicina più famosa e prestigiosa del mondo? 08 Maggio 2017
Italia Cresce il potere d’acquisto dei Paesi dell’Est, così come la loro sete di vino, in particolare in Polonia e nelle Repubbliche baltiche. E per esplorarne al meglio i mercati, Simply Italian Great Wines porta a Vilnius e a Varsavia i produttori tricolori 08 Maggio 2017
Italia Dopo la cucina d’autore, Costa Crociere firma un accordo con la Banca del Vino di Pollenzo (Slow Food) per una carta dei vini di bordo sostenibile e biologica: più di 100 le etichette, da 19 regioni italiane e del “vecchio” e “nuovo” mondo del vino 08 Maggio 2017
Italia Approfondimenti ed assaggi alla Reggia di Caserta, al Museo del Bargello a Firenze, al Castello Cavour di Santena (Torino) e non solo: il 13 maggio è la “Giornata Nazionale della Cultura del Vino” by Ais (con Politiche Agricole, Beni Culturali e Rai) 08 Maggio 2017
Italia Anteprima Vini della Costa Toscana, annata 2016 in vetrina per i vini “figli del Mar Tirreno”: una vendemmia con molti vini promettenti e le credenziali del millesimo importante. I migliori assaggi di WineNews 08 Maggio 2017
Italia A Bordeaux la conta dei danni delle gelate nel vigneto: le stime parlano di una possibile perdita del 50% della produzione, 350 milioni di bottiglie in meno per un danno economico ipotizzato tra 1 e 2 miliardi di euro. Colpite anche Cognac e Bergerac 08 Maggio 2017
Italia Al via il Grand Tour 2017 di “Wine Spectator”, con l’Italia grande protagonista (62 vini del Belpaese su 244 in totale, in rappresentanza delle eccellenze di tutta la Penisola) che farà tappa a Las Vegas (6 maggio), Chicago (9 maggio) e Miami (12 maggio) 05 Maggio 2017
Italia Tra 48 ore la Francia eleggerà il suo prossimo Presidente, tra l’europeista Emmanuel Macron e la populista Marine Le Pen. Uno scontro su (quasi) tutti i fronti, a partire dal ruolo della politica d’Oltralpe per il mondo del vino. Non solo francese 05 Maggio 2017
Italia Come prevedibile, il Tar del Lazio, da quanto apprende WineNews, ha “trattenuto in decisione” anche la seconda tranche dei ricorsi sull’assegnazione dei fondi Ocm Vino Promozione 2016-2017. A giorni attese sentenze e decisioni 05 Maggio 2017
Italia A primavera anche Eataly si prende cura del suo “Vivaio”: è quello dei piccoli e giovani vigneron, nel progetto per valorizzare le realtà virtuose ed i loro vini, nelle enoteche, e nell’“Eataly Wine Festival 2017” (Eataly Roma Ostiense, 11-13 maggio) 05 Maggio 2017
Italia Vino italiano sempre più “bio”, e dalla Sardegna è in arrivo una delle riconversioni più grandi del Belpaese: dal 2018 tutti i 541 ettari di vigneto della storica Sella & Mosca (520 in corpo unico) oggi della famiglia Moretti, saranno a biologico 05 Maggio 2017
Italia Barbera, “ancora ampelografica” di una complessità territoriale che lavora, unità nelle diversità, per un grande rilancio in Italia e nel mondo. Tra la Barbera d’Asti (Mobrici rieletto presidente del Consorzio) e il Nizza Docg in festa (13-14 maggio) 05 Maggio 2017
Italia Il 2020 del vino mondiale nel report dell’Iwsr per Vinexpo: la crescita dei consumi è legata a Usa e Cina, ma anche a rosati e Prosecco. In Europa si continuerà a bere sempre meno, ma il Portogallo supererà la Francia nei consumi pro capite 05 Maggio 2017
Italia Il Giro d’Italia parte domani, da Alghero, in Sardegna, dopo la cena nelle storiche cantine Sella & Mosca (Moretti). Il 16 maggio la “Sagrantino Stage” e, nel 2018, la “corsa rosa”, sempre più “di vino”, farà tappa in Franciacorta (rumors WineNews) 04 Maggio 2017
Italia Joe Bastianich arriva a teatro: con lo spettacolo “Vino Veritas” il celebre restaurant man si racconterà al pubblico. Tra musica e buon vino, Bastianich racconterà aneddoti della sua vita, anche attraverso canzoni inedite composte da lui stesso 04 Maggio 2017
Italia Dopo tante chiacchiere e polemiche a distanza, tra imprese, associazioni di filiera e istituzioni, si passa ai fatti: il Tar del Lazio domani si pronuncerà sui ricorsi presentati da molte aziende sulla questione Ocm Vino promozione 2016-2017 04 Maggio 2017
Italia Klosterhof, Elena Walch, Weingut Plonerhof, i top del Concorso Nazionale del Pinot Nero d’Italia n. 14. Dal 6 all’8 maggio, a Egna e Montagna (Bolzano), “Le Giornate del Pinot Nero”, con vini da tutto il mondo (focus su Borgogna e Nuova Zelanda) 04 Maggio 2017
Italia Bordeaux cerca il rilancio, e guarda al 2025 per riconquistare la leadership sui mercati: al centro del piano del Civb, all’insegna dell’unità della filiera, l’analisi del brand, il rapporto tra prodotto e mercato e la creazione di valore aggiunto 04 Maggio 2017
Italia Climate change, un fenomeno a doppio taglio: proprio mentre Taittinger pianta le prime viti nella sua tenuta britannica, Domaine Evremond, l’intero sud dell’Inghilterra, al pari di più regioni di Francia e Italia, viene martellato dalle gelate 04 Maggio 2017
Italia Conosciuta già nel 400 d.C, l’Albana di Romagna festeggia i 30 anni di Docg (primo vino bianco d’Italia ad ottenerla, nel 1987) con “Buon Compleanno Albana”, il 6 maggio a Riolo Terme. Oggi prodotta nella province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna 04 Maggio 2017
Italia Vent’anni di “VinoVip” by “Civiltà del Bere”: il 9 e 10 luglio, Cortina ospita l’eccellenza del panorama enoico italiano. Tra seminari, masterclass e degustazioni l’evento riunisce 55 aziende vinicole he hanno fatto la storia del vino made in Italy 03 Maggio 2017
Italia Modena celebra il Lambrusco, che da oltre 40 anni il vino italiano più esportato nel mondo. Il 13 e 14 maggio, una serie di eventi percorreranno la produzione e il consumo del vino nel territorio, dall’antichità della preistoria ai giorni nostri 03 Maggio 2017
Italia Costeggiola, Campagnola, Calvarino, Foscarino, Pressoni, Croce, Monte Tenda, Salvarenza, Froscà ...: il Soave, prima denominazione bianchista d’Italia, punta a mettere in suoi 64 “cru” in disciplinare per valorizzare la sua storia 03 Maggio 2017
Italia Il Giro d’Italia fa tappa da Sella & Mosca, aspettando la Sagrantino Stage. Charity Auction a Milano con Donne della Vite e Franciacorta. È tempo di “Soave Preview” e “Porto Cervo Wine & Food Festival”. In agenda anche il nuovo format di “Collisioni” 03 Maggio 2017
Italia Il blu continua ad ammaliare il vino: dopo Cina e Stati Uniti, Blumond di Fratelli Saraceni vuole conquistare anche l’Italia. Ma la cultura enologica è perplessa: con aromi aggiunti e gradazione alcolica bassa, quel Prosecco è ancora “vino”? 03 Maggio 2017
Italia Tra grandi bottiglie, lifestyle e arte dell’ospitalità: nel variegato mondo dell’ecommerce enoico arriva il colosso del lusso Lvmh (tra i suoi marchi nomi come Dom Pérignon, Krug, Ruinart, Château d’Yquem e Cheval Blanc) con il portale clos19.com 03 Maggio 2017
Italia Nella Sicilia “continente vinicolo” dalla tante anime, vitigni e territori, è sotto i riflettori il fenomeno “Etna”. Analizzato da WineNews attraverso numeri, prospettive e i 10 migliori assaggi dei vini del vulcano alla prova del calice 03 Maggio 2017
Italia La corsa del Liv-ex si ferma dopo 17 mesi di crescita, ma per fine wines resta un momento d’oro. Ad aprile Masseto best performer e nel 2016, secondo il “The Wealth Report” 2017 firmato da Knight Frank, gli investimenti enoici fanno meglio dell’auto 03 Maggio 2017
Italia Giro d’Italia: prima tappa al via da Alghero, ma l’antipasto è la cena di apertura ufficiale, il 4 maggio, nelle cantine Sella & Mosca, griffe della Sardegna, aspettando la crono “Sagrantino Stage”, tra i vigneti del rosso umbro (16 maggio) 02 Maggio 2017
Italia Il Franciacorta in aiuto delle popolazioni terremotate. Il 10 maggio, alla Triennale di Milano, ci sarà un’asta benefica: il ricavato, in collaborazione con Sotheby’s, servirà a ricostruire la scuola dell’infanzia di Civitella del Tronto 02 Maggio 2017
Italia Charity enoica a Milano by “Donne della Vite”: il 4 maggio, a Milano, finiranno sotto il martelletto di Gelasio Gaetani Lovatelli 18 magnum del loro DiVento impreziosite da stampe d’autore. I proventi per l’ospitalità di bambine di strada in Kenya 02 Maggio 2017
Italia Alle Famiglie dell’Amarone d’Arte il “Wine Awards for Friends” dal magazine Feinschmecker: un riconoscimento al lavoro di valorizzazione e comunicazione della Valpolicella dei 13 produttori veneti, sia in Italia che in giro per il mondo 02 Maggio 2017
Italia Dal vicino Oriente al Mediterraneo, passando per ... la Danimarca: la vite, nel suo lungo girovagare, è stata coltivata anche dai Vichinghi, come raccontano i semi ritrovati nell’antico insediamento di Tissø, vicino alla capitale Copenaghen 02 Maggio 2017
Italia Il vino nel mondo e il mondo nei territori, il digitale, l’economia delle emozioni: il futuro del Brunello di Montalcino (e del vino italiano) per Zachariassen (Vivino), Pantini (Wine Monitor), Marcello Masi (Linea Verde) e Giuseppe De Filippi (Tg5) 29 Aprile 2017
Italia Sicilia en Primeur 2017 - Sicilia “continente” enoico per eccellenza che vive nell’unità delle sue differenze e in cui i contrasti sono sempre pronti a generare una eccellenza distintiva. E il vino è, senza dubbio, una tra quelle 29 Aprile 2017