Oggi in tutta Italia la giornata nazionale della colletta alimentare. In oltre 7.600 supermercati, più di 100.000 volontari inviteranno le persone a donare alimenti non deperibili che saranno distribuiti a chi ne ha bisogno. Lo scorso anno oltre 5 milioni di italiani hanno donato più di 8.900 tonnellate di cibo.
La notizia - Coldiretti: “in spazzatura 10 % spesa, single i più spreconi”
Nonostante la crisi, circa il 10% dei soldi spesi dagli italiani per l’acquisto di prodotti alimentari finisce nella spazzatura con una tendenza all’aumento dovuta ai cambiamenti degli stili di vita con minor tempo dedicato alla preparazione e alla conservazione dei cibi ma anche al recupero degli avanzi a tavola. Lo afferma la Coldiretti nel sottolineare che ammonta a 560 euro all’anno per famiglia il valore del cibo che finisce tra i rifiuti secondo l’Adoc.
Ad essere gettati nel bidone sono sopratutto - sottolinea la Coldiretti - gli avanzi quotidiani della tavola ma anche prodotti scaduti o andati a male con frutta, verdura, pane, pasta, latticini e gli affettati che si classificano tra i prodotti più a rischio.
Tra i piu’ spreconi ci sono i single per la necessità di acquistare spesso maggiori quantità di cibo per la mancanza di formati adeguati ma anche - conclude la Coldiretti - per uno stile di vita che li porta spesso a mangiare fuori casa e rende più facile dimenticare in fondo al frigorifero la confezione di latte aperto, la mozzarella, la confezione di insalata aperta, i tortelloni iniziati, tutto inesorabilmente destinato a finire nella pattumiera.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025