Presto McDonald’s, colosso mondiale del panino industriale, conferirà, in Gran Bretagna, diplomi in “management di ristorante e fast food”, equiparabili a quelli della scuola media, e certificati dalla Qualifications and Curriculum Authority, l’agenzia governativa che controlla tutto il settore dell’istruzione superiore.
Tra panini, patatine fritte e salse spunteranno quindi anche testi su come si gestisce un ristorante o un fast food. Il Times, quotidiano di Londra, li ha ribattezzati “McDiplomi”, sbattendo la notizia in prima pagina.
La pionieristica decisione, che di fatto equipara i corsi di formazione aziendale a quelli dell’istruzione istituzionale, è stata presentata dal premier britannico Gordon Brown come una svolta epocale per abbattere le vecchie divisioni trai corsi di formazione professionale proposti dalle aziende e i diplomi statali, con l’obiettivo di aumentare le opportunità di riqualificazione per i lavoratori e moltiplicare così le loro opportunità di trovare un impiego.
Ovviamente non sono mancate critiche e obiezioni: alcuni hanno osservano che potrebbe svalutare le qualifiche accademiche tradizionali ed esprimono dubbi sulla possibilità che i diplomi di McDonald’s siano effettivamente riconosciuti come validi al di fuori della azienda.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025