Prima e dopo la difficile congiuntura economica, cosa è cambiato nel mondo dell’olio e del vino, prodotti simbolo della tavola made in Italy nel mondo e pilastri della tradizione alimentare italiana, ma anche e soprattutto settori importanti e fondamentali per l’intera economia del Belpaese? Per fare il punto e dare una risposta arriva “Olio & Vino, eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi”, il volume-inchiesta firmato dal giornalista e scrittore Nicola Dante Basile, che sarà presentato l’8 aprile a Vinitaly a Verona, che ha percorso in lungo e in largo l’Italia del vino e dell’olio, per scoprire come e in quale misura la crisi economica ha lasciato il segno in questi settori strategici dell’economia italiana.
“Olio & Vino, eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi” (Dalai Editore, prezzo di copertina 18 euro; www.bcdeditore.it) è un’indagine tra le imprese produttrici di vino e olio, per capire i segni tangibili che la difficile congiuntura economica mondiale ha lasciato anche nei loro bilanci, e scoprire come e in quale misura i consumatori e le imprese hanno reagito alla crisi: gli uni alla perdita del potere d’acquisto dei propri redditi, le altre al calo delle vendite. Un volume che entra all’interno dei sistemi dell’olio e del vino, per carpire gli umori dei protagonisti e svelare l’azione rigeneratrice alla base dei nuovi piani di sfida ai mercati.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025