Promuovere il consumo consapevole dell’olio extra vergine di oliva negli Stati dell’Unione Europea considerati “nuovi consumatori”, come Belgio, Danimarca e Paesi Bassi, e di pari passo consolidare il suo consumo in Italia, dove comunque il mercato dell’olio è molto radicato: ecco i principali obbiettivi di “Olio d’oliva, alta qualità europea”, il progetto del Consorzio Olivicolo Italiano Unaprol Unaprol, presentato oggi al Ministero delle Politiche Agricole a Roma.
“L’olio di oliva - sottolinea il Ministro delle Politiche Agricole, Saverio Romano - è da sempre considerato un prodotto di eccellenza nel panorama alimentare italiano. Per questo merita ogni tutela, nel mercato interno, e una mirata promozione all’estero, con campagne di comunicazione volte a farlo entrare stabilmente nel sistema alimentare di altri paesi dell’Unione Europea. Oggi facciamo un passo importante verso la realizzazione di questo obiettivo”.
“Questo progetto di promozione e informazione premia il gioco di squadra italiano nell’ambito europeo - dice il presidente di Unaprol, Massimo Gargano - l'olio extra vergine d’oliva è un prodotto che unisce, fa reddito per le imprese, garantisce i consumatori ed esalta il tutto legandolo ai valori del territorio. L’Italia, grazie al lavoro del Ministro Romano e dei suoi collaboratori, ha saputo costruire una strategia vincente”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025