Può una confezione di vino sintetizzare la filosofia intera di una cantina? Sì. Come quella del “Salco” della Cantina Salcheto di Montepulciano, che punta tutto sulla sostenibilità ambientale, al punto da essere la prima in Europa completamente off-grid e autosufficiente dal punto di vista energetico. La confezione del Salco (progettata insieme a Palm Design, società specializzata nel design ecosostenibile) è fatta con legno recuperato dai pallet, e contiene due bottiglie separate da un pannolino ecologico biodegradabile, che può diventare compost per coltivare nella cassetta, una volta girata, i semi di salvia e rosmarino contenuti nella confezione per un piccolo orto domestico. E da buttare, a parte i tappi delle due bottiglie (uno in sughero e uno a vite, per far scoprire al consumatore la diversità) non rimane nulla, tranne il vetro che è riciclabile. Insomma, una confezione a “emissioni 0”, come la cantina ...
L’operazione Salco ha inoltre due aspetti interessanti: “da una parte che la letteratura scientifica pubblicata (raccolta sul sito www.salco2005.it) sembra essersi spinta - spiega Michele Manelli della Salcheto - ad oggi in ricerche con massimo tre anni di affinamento su diversi tappi a confronto, qui invece il consumatore se ne ritrova oltre quattro, insomma un consumatore privilegiato e stimolato; dall’altra, mi sembra curioso segnalare come il giornalista Antonio Galloni su “The Wine Advocate” n. 191 (Ottobre 2010), nell'attribuire un bel 94/100 al Salco 2005 diceva che “si tratta di uno dei vini più importanti che io conosca mai imbottigliati con tappo a vite”.
Info: www.salco2005.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025