Per gli italiani è un must: il tonno in scatola è sempre più amato dagli italiani come dimostra la crescita dei consumi 2014, a +5% sul 2013. Un’indagine di Doxa per Ancit-Associazione nazionale conservieri ittici ha fotografato la passione degli italiani per questo alimento: l’abbinamento preferito è con il pomodoro (31%), mentre il piatto che non può mancare sulla tavola sono gli spaghetti con il tonno. Il tonno piace soprattutto agli under 25 e alle famiglie dove ci sono i bambini. Un capitolo a parte merita la passione degli sportivi per questo pesce in conserva: 7 su 10 lo considerano l’alimento ideale per mantenersi in forma, mettendo dietro carni bianche, legumi, yogurt magro e bresaola.
“Tonno e pomodori - afferma Pietro Antonio Migliaccio, presidente della Sisa-Società italiana di scienza dell’alimentazione - sono un’accoppiata vincente sia per i loro sapori che si sposano alla perfezione sia perché forniscono una miscela di nutrienti ottimale per chi vuole mantenersi in forma e in salute. La forza di questa coppia di cibi è quella di fornire, nel contesto di un apporto energetico moderato, un concentrato di nutrienti eccellente che può aiutare a mantenere in salute il nostro organismo ed in particolare l’apparato cardiovascolare. Il tonno infatti è un’ottima fonte di acidi grassi polinsaturi della serie omega 3 che determinano una riduzione del colesterolo totale ed aumentano il volesterolo buono (Hdl-Colesterolo), regolano il processo di aggregazione piastrinica riducendo il rischio di trombi e di formazione di placche nelle arterie. Il pomodoro è invece molto ricco di licopene un antiossidante eccezionale che combatte la formazione dei radicali liberi e quindi protegge tutti i tessuti dall’invecchiamento e dalla loro degenerazione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025