Coinvolte nella salvaguardia dell’ambiente e consapevoli di dover costituire una leva per migliorare le performance del riciclaggio, le aziende agroalimentari, le grandi marche e la società responsabile del riciclaggio degli imballaggi domestici in Francia hanno sottoscritto sei impegni con il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile.
L’obiettivo era quello di risparmiare 17 milioni di tonnellate di materie prime e evitare, in questo modo, l’emissione di 11 milioni di tonnellate di Co2, entro il 2012, vale a dire l’equivalente della produzione annua di Co2, da parte di 1 milione di autoveicoli!
Il Consorzio dei Produttori di biscotti e di dolci, il Consorzio nazionale dei Produttori di gastronomia fresca, la Federazione francese degli alcolici, Pernod-Ricard, il gruppo Bel e Coca-Cola Entreprise sono le prime aziende e organizzazioni di categoria appartenenti al comparto alimentare ad impegnarsi attraverso obiettivi specifici.
L’accordo ben dimostra il coinvolgimento e la volontà espressa dal settore agroalimentare francese a favore dell’eco-progettazione nonché della riduzione del peso e del numero di imballaggi.
Fonte: Sopexa
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025