“Rischio di un taglio di 100 miliardi di euro, rispetto ai già ingenti 75 miliardi proposti lo scorso novembre, sul bilancio 2014-2020”. Questi i rumors svelati dal Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, Paolo De Castro che segue con preoccupazione i negoziati sul bilancio Ue 2014-2020, in vista del vertice europeo del 7 e 8 febbraio. Per questo motivo il Parlamento europeo sta accelerando l’iter di decisione sulla riforma della Pac post 2013 confermando che la Commissione Aricoltura voterà sull’insieme della riforma il 23 e 24 gennaio, e in plenaria a marzo. “L’Europarlamento - ha concluso De Castro - ha avviato la trattativa con la neopresidenza irlandese del Consiglio per accelerare il processo di riforma e per raggiungere un accordo soddisfacente e ambizioso. Siamo inoltre a lavoro per anticipare la fase dei triloghi (le trattative tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue ndr) e per valutare lo stato di avanzamento del negoziato sulle future prospettive finanziarie”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025