I cuochi come difensori della biodiversità alimentare, come ambasciatori per comunicare memoria e identità: per questo Slow Food ha promosso l’alleanza tra i campi, vale a dire con i Presìdi che difendono le produzioni, e le cucine. È la nuova tendenza nelle cucine dei grandi chef, quella di “creare” sulla base di eccellenze “a rischio di estinzione”, e allo stesso tempo stimolare una nuova concezione di cucina. Sono già 250 gli chef che hanno aderito all’iniziativa, dedicandosi alla preparazione di piatti buoni: per chi li gusta e per chi si dedica ad una produzione “eroica”, tra mille sacrifici e difficoltà.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025