02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SE IN INDIA LA PROMOZIONE DEL VINO PASSA PER UN PARCO A TEMA: L’IDEA È DEL KARNATAKA WINE BOARD, CUI IL GOVERNO INDIANO HA ASSEGNATO I 57 ETTARI DI TERRENO SU CUI SORGERÀ IL PARCO TEMATICO, AD 8 CHILOMETRI DALLA CITTÀ DI BIJAPUR, NELLA KRISHNA VALLEY

Un parco a tema sul vino? È quanto stanno progettando in India, per incoraggiare gli imprenditori locali ad investire in un settore che ancora stenta a trovare la propria dimensione. In fondo, stiamo parlando del secondo Paese più popolato al mondo, in cui lingua, cultura e religione non rappresentano certo un ostacolo alla crescita dei consumi enoici. L’idea è del Karnataka Wine Board, cui il Governo indiano ha assegnato i 57 ettari di terreno su cui sorgerà il parco tematico, ad 8 chilometri dalla città di Bijapur, nella Krishna Valley, famosa per i suoi vigneti. Basterà a far cambiare gusti agli indiani?

Secondo Vandita Sharma sì: “l’obiettivo di sviluppo del Parco del Vino è quello di incoraggiare gli imprenditori ad investire in aziende vinicole e di fornire al mercato le condizioni migliori intorno alla Regione di Bijapur. La Kwb sta già preparando un piano dettagliato, che comprenderà ogni aspetto del mondo del vino, dalla produzione alla ricerca, dallo sviluppo alla formazione”. Erudire il consumatore potenziale indiano avrà di sicuro effetti positivi per le aziende dei Paesi storicamente produttori, ma l’idea del Governo indiano, in realtà, è quella di tenere sotto controllo la prevedibile crescita dei consumi, puntando sulla produzione interna che, nelle intenzioni, dovrebbe passare dagli attuali 15 milioni di litri (per un consumo pro capite di appena 10 ml l’anno) a 120 milioni di litri, pari ad un bicchiere a testa ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli