Se l’Università fa ricerca anche nel mondo dei prosciutti: succede a Trento, dove una ricerca dell’Università sulla conservazione del “re dei salumi ha ottenuto a Reggio Emilia il “Premio Lauro Ferrarini”, istituito a favore della ricerca in campo agroalimentare. “Applicazione del processo di pastorizzazione con anidride carbonica supercritica per la conservazione del prosciutto cotto” è il titolo del progetto condotto all’Università di Trento da Giovanna Ferrentino, Sara Balzan, Andrea Dorigato e Sara Spilimbergo. “Il metodo sperimentato a Trento - dice la motivazione del Premio - rende concreta la prospettiva di impiego industriale, consentendo di estendere la shelf-life del prodotto, mantenendone elevato il tenore di sicurezza, senza, nel contempo, penalizzare i più importanti fattori chimico-fisici che ne determinano la qualità complessiva”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025