“Parlare di agricoltura, oggi più che mai, vuol dire contribuire in modo significativo ad un rilancio dell’economia italiana e per far questo occorre riscrivere le regole che normano il comparto, soprattutto a livello europeo. Quello agricolo è un settore strategico a livello globale, come lo sono l’energia e la comunicazione integrata. Lo strumento utile, in tal senso, è quello degli “Stati generali” dell’agricoltura, per poter offrire a livello comunitario una proposta nazionale unitaria ed evitare inutili frammentazioni. A prevalere deve essere un ragionamento di filiera, di concerto con le associazioni di categoria, in modo da puntare sulla produzione di qualità, sulla tracciabilità, sulla etichettatura, sulla lotta alla contraffazione, sulla difesa del Made in Italy agroalimentare”. Ecco uno dei passaggi dell’intervento del Ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano, ieri, in un convegno a Città di Castello (Perugia).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025