02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Si fanno chiamare “Terroristi del Gusto”, rivendicano la paternità degli “attentati” al supermarket, al centro di un video che impazza sul web. Ma è una trovata pubblicitaria, e il 20 maggio, nel “Pizza Expo” a Salerno, sveleranno la loro identità

Si fanno chiamare “Terroristi del Gusto”, e rivendicano la paternità degli “attentati” filmati in alcuni supermercati (non veri, ovviamente, ma costruiti in maniera realistica), al centro di un discusso video che imperversa da giorni sul web (http://www.youtube.com/watch?v=yw-cf9YJaAg): pomodori, mozzarelle e pacchi di farina che esplodono all’improvviso sugli scaffali, lasciando sbigottiti clienti e personale. Il popolo del web si chiede chi siano e cosa rivendichino i “pasionari” anonimi del nuovo movimento, che si sarebbe costituito “a difesa delle tradizioni gastronomiche nazionali italiane e della loro genuinità e unicità, quali pilastri del patrimonio intoccabile ed a salvaguardia del gusto, della salute pubblica e della cultura del Bel Paese”. L’anonimato, però, non durerà a lungo, perché l’identità dei “terroristi” e le motivazioni alla base della costituzione di questo nuovo gruppo “combattente”, verranno rivelate il 20 maggio, a Salerno, nella presentazione dell’edizione 2014 del Pizza Expo (www.pizzaexpo.com), l’evento dedicato alla pizza come “patrimonio gastronomico e culturale italiano, caratterizzato dall’assoluta genuinità dei prodotti alimentari impiegati e diversificato da regione a regione in base alle specifiche connotazioni di tradizione gusto e produzione territoriali”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli