Un campo che mette insieme divertimento, volontariato e impegno per la legalità, nei luoghi confiscati alle mafie, nel Corleonese, in Sicilia. È “E!State liberi”, l’iniziativa di “Libera” di Don Ciotti, promossa da Coop Adriatica e riservata a 12 soci di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il campo si svolgerà dal 27 luglio al 3 agosto nelle cooperative sociali “Placido Rizzotto - Libera Terra” e “Pio La Torre - Libera Terra”, nell’alto Belice corleonese (Palermo). In quell’area, infatti, le due cooperative gestiscono circa 500 ettari di terreni confiscati producendo grano, legumi e uva da vino che vengono trasformati in prodotti finiti dal Consorzio Libera terra Mediterraneo.
Nel soggiorno, i giovani lavoreranno i terreni, si occuperanno delle tante attività quotidiane del campo e saranno coinvolti in attività di formazione sul tema della legalità con i protagonisti della lotta alla criminalità. Per partecipare alla selezione bisogna essere titolari della Carta socio Coop e iscriversi sul sito www.adriatica.ecoop.it , entro il 15 giugno.
I candidati verranno selezionati nella seconda metà di giugno sulla base di un colloquio motivazionale da un comitato di valutazione a cura dei comitati regionali di Libera.
Info: www.libera.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025