Da New York a Parigi, passando per Barcellona, sbarca anche in Italia la mania dell’analcolico, l’”Analcolicness”, la tendenza che propone un nuovo modo di trascorrere la nightlife legata ai valori del bere sano e consapevole, soprattutto in estate bevendo soft, leggero e perché no glamour, visto che la nuova mania ha già contagiato le celebrità di Hollywood, da Madonna a Jennifer Aniston passando per i Gun’s Roses, Colin Farrell e Jennifer Lopez.
Una moda che impazza anche fra i più famosi bartender internazionali e i locali più “in” di tutto il mondo, come il “The Brink” di Liverpool e l’”Elysee Montparnasse” di Parigi, diventata una tendenza internazionale individuata attraverso il monitoraggio e l’analisi di oltre 200 testate internazionali (quotidiani e periodici) e 1,200 siti Internet dedicati alle nuove tendenze da “Found!”, la prima agenzia di mood marketing communication in Italia, e a confermare il trend nel Belpaese è stata anche una recente ricerca che afferma che per il 57% degli italiani la bevanda preferita dell’happy hour è l’analcolico.
Quella dell’“Analcolicness”, dunque, è una tendenza che prende sempre più piede in Italia, dove i cocktail di questo nuovo trend sono i “Mixology by Perrier”, creati dal guru della mixologia d’avanguardia Laurent Greco, e i cocktail della Mix Art “0% Alcool 100% Creatività” di Sanpellegrino, colosso mondiale delle acque minerali, e dove recenti studi dicono che il Belpaese continua a distinguersi per un modello di consumo di alcool decisamente moderato preferendo un tipo di consumo analcolico, responsabile e consapevole e sono soprattutto le donne a essere attratte da bevande e cocktail analcolici.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025