Un destino sfortunato attende 42 bovini inglesi alimentati con proteine raffinate: finiranno nei menu serviti agli spettatori ed agli atleti alle “Olimpiadi di Londra 2012”. Ciò che rende speciali questi animali provenienti da una fattoria del Buckinghamshire, secondo quanto riportato da “The Guardian”, è che sono stati cresciuti negli ultimi due anni con lo scopo di poter offrire carne pregiata e succulenta aduna platea fuori dall’ordinario. “Abbiamo trattato i bovini - ha spiegato l’allevatore Stepehn Hobbs - come gli allenatori hanno trattato i propri atleti”.
Una volta macellati, gli animali faranno un viaggio di cento chilometri per eseguire il proprio compito: sfamare i campioni e il pubblico delle Olimpiadi londinesi. Gli animali della Rectory Farm andranno ad aggiungersi alle 130 tonnellate di carne e pollame che gli organizzatori dei giochi olimpici stimano di smaltire durante il periodo della manifestazione nel solo Parco Olimpico.
“Carne - ha precisato Hobbs - che rispetta le regole dello schema Red Tractor, che significa bestiame allevato con acqua pulita, foraggiamento di qualità, ampie stalle e accesso al pascolo all’aperto da aprile ad ottobre”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025