“La sensibilizzazione dei cittadini europei alla lotta contro lo spreco alimentare é un atto necessario e fondamentale”. Parola del presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro, alla notizia dell’apertura delle consultazioni pubbliche sul tema del “food waste” da parte della Commissione Ue. In maggio De Castro si era rivolto ai commissari Ue Dacian Ciolos (Agricoltura), Tonio Borg (Salute) e Janez Potocnik (Ambiente) proprio per sostenere la richiesta della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento, affinché il 2014 diventi l’“Anno europeo contro lo spreco alimentare”. “Nella risposta - ha ricordato De Castro - i tre commissari hanno ribadito l’impegno della Commissione Ue e hanno confermato che la nostra richiesta sarà presa in esame. Un primo importante segnale per affrontare il tema del “food waste”, oggi centrale nella ridefinizione delle pratiche di sostenibilità richieste da un nuovo scenario globale di scarsità delle risorse alimentari. E nel mese di novembre organizzeremo con il prof. Andrea Segrè (fondatore di “Last Minute Market”, iniziativa contro lo spreco alimentare nata come spin-off dell’Università di Bologna, ndr) proprio un’iniziativa su queste tematiche”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025