02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

STOP A CONTRIBUTI AGRICOLI A BANCHE, ASSICURAZIONI, ENTI PUBBLICI E SOCIETÀ IMMOBILIARI. 500 MILIONI DI EURO IN BALLO, CHE ANDRANNO SOLO A CHI FA ATTIVITÀ DI IMPRESA IN AGRICOLTURA. LO ANNUNCIA A “LA STAMPA” IL MINISTRO MAURIZIO MARTINA

Non Solo Vino
Maurizio Martina

“L’Italia toglierà i contributi agricoli a banche, assicurazioni, società immobiliari ed enti pubblici. Si tratta di 3.000 soggetti che rappresentano lo 0,2% della platea dei beneficiari ma che in questi anni hanno assorbito il 15% del sostegno all’agricoltura”. Parola del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina che, in un’intervita rilasciata al quotidiano “La Stampa”, a firma di Maurizio Tropeano, annuncia così, con il sostegno del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, il provvedimento che riguarda 500 milioni di euro di contributi agricoli.
“L’Italia - spiega Martina - allargherà la black list europea dei soggetti che non potranno più ricevere i contributi. Fino ad oggi era sufficiente essere proprietari di terreni agricoli e presentare domanda per ottenere i contributi. Parliamo di 500 milioni che adesso non finiranno più a banche, assicurazioni, società immobiliari ma direttamente a chi svolge l’impresa agricola. Si tratta di una scelta di equità e giustizia tanto più che le risorse a disposizione sono 5 miliardi di euro in meno di quelli messi a disposizione dalla vecchia programmazione. Ne ho parlato anche con le regioni giovedì scorso e dal nostro punto di vista è sacrosanto operare questa scelta”.
Sul sito del Ministero (www.politicheagricole.gov.it) prosegue, intanto, il progetto “#campolibero”: spazio ai contributi di tutti sulla riforma del settore fino al 30 aprile.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli