Stop all’acquisto da parte della Dukat, il maggiore produttore e distributore di latte e latticini in Croazia, parte della multinazionale francese Lactalis, di latte fresco da 180 fattorie croate dopo che alcuni test hanno mostrato la presenza di una sostanza tossica e cancerogena. L’aflatossina, sostanza prodotta da specie fungine che si trovano in mangime a base di grano, è stata rilevata negli ultimi giorni a livelli più alti di quelli consentiti in alcune partite di latte a lunga scadenza in Croazia.
Dopo test più ampi la presenza della sostanza cancerogena è stata confermata nel latte proveniente da ben 180 fattorie: “siamo consapevoli - spiega il presidente del cda della Dukat, Alen Fontana - delle possibili conseguenze di questa decisione per i produttori diretti e per la nostra azienda, ma siamo stati costretti a sospendere gli acquisti per garantire la qualità dei prodotti”. L’azienda ha annunciato che riprenderà le ordinazioni appena i produttori saranno in grado di consegnare latte fresco in conformità con tutte le norme sanitarie. Secondo Dukat l’aflatossina è finita nel latte per l’uso di “mangime non appropriato”, e la settimana prossima saranno ripetuti i test. La sostanza è stato trovata anche in alcune partite di latte in vendita in altri paesi della regione, come Serbia, Bosnia-Erzegovina e Montenegro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025