Storia dell’arte, economia, filosofia e ... Parmigiano Reggiano: nasce il primo ed unico corso universitario monografico, nell’Università di Parma, dedicato ad uno dei prodotti simbolo del made in Italy, offerto dal neo-costituito Dipartimento di Scienza degli alimenti e previsto per l’anno accademico 2012/2013.
Un corso ad hoc per gli studenti universitari, in cui le metodologie pratiche, tradizionali ed innovative utilizzate per la produzione del Parmigiano Reggiano saranno confrontate con temi importanti come la qualità e la sicurezza del prodotto, ed un’esperienza di arricchimento reciproco per Università ed imprese aperta anche agli operatori del settore (info: http://agraria.unipr.it/cgi-bin/campusnet/corsi.pl/).
“Il Parmigiano Reggiano, come anche altre eccellenze territoriali italiane - sottolinea Andrea Fabbri, direttore del Master in Cultura, organizzazione e marketing dell’enogastronomia territoriale dell’Università di Parma - è già un’istituzione nazionale, che deve essere difesa anche sul piano culturale. I nostri corsisti entrano in possesso delle competenze necessarie a svolgere al meglio questo compito”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025