Un immediato vertice mondiale degli agricoltori: lo ha richiesto, in una lettera inviata alla Fipa (Federazione internazionale dei produttori agricoli), dal presidente della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori Giuseppe Politi, preoccupato per la situazione che sta vivendo il settore primario a livello planetario.
“Si tratta di un’iniziativa - spiega Politi, che è anche presidente del comitato mediterraneo - tesa a mettere intorno allo stesso tavolo i produttori per affrontare le questioni internazionali che hanno avuto riflessi pesanti sugli agricoltori in ogni angolo della Terra”.
Un vertice che, sotto l’egida della Fipa, discuta in modo concreto i temi della fame nel mondo, dello sviluppo rurale, della crescita delle aziende agricole e della competitività; il tutto nell’ottica anche del negoziato della Wto, che non riesce a decollare.
“Le imprese - conclude Politi - non riescono ad operare perché sempre più strette da costi gravosi, oneri sociali e adempimenti burocratici. Come Cia ci siamo mobilitati affinché agli imprenditori agricoli vengano date risposte efficaci e al settore venga riservata una maggiore attenzione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025