
Il contrasto è decisamente acuto, ma segna in qualche misura una tendenza conclamata: le star del pop-rock a stelle e strisce, magari dal look aggressivo e poco convenzionale, sono inevitabilmente attirate dai compassati e molto sobri, almeno nelle etichette, Supertuscans.
A testimoniare questa strana “affinità elettiva”, Alecia Beth Moore, meglio conosciuta come Pink, che sembra non avere dubbi in fatto di vini: in cima alle sue preferenze, ci sono Sassicaia, Solaia e Tignanello, ma la cantante di “Get the Party Started” non disdegna gli Châteauneuf-du-Pape e gli Chardonnay californiani.
La sua immagine aggressiva si caratterizza per gli immancabili tatuaggi (ben 11) e per i colori dei capelli che nel tempo sono diventati blu, castani, rosa e attualmente biondi. Nella sua carriera Pink ha riscosso un successo planetario, vendendo oltre 23 milioni di dischi e affermandosi come una delle voci più grintose del panorama musicale mondiale. Ha vinto due Grammy Award.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025