La corsa alla solidarietà con l’Emilia Romagna parte dal Veneto, dove gli albergatori del litorale si sono impegnati ad acquistare 8 tonnellate di Parmigiano Reggiano Dop nei caseifici emiliani danneggiati dal sisma rispondendo così, in maniera concreta, all’invito dei rispettivi Consorzi di Promozione Turistica e all’appello di Coldiretti. Un esempio che ha meritato il plauso del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: “voglio ringraziare gli albergatori dei nostri litorali di Jesolo, Caorle e Bibione. Mi auguro che il loro esempio venga seguito anche da altri, perché questo è il momento di una solidarietà vera, che deve vederci a fianco di quanti sono stati più colpiti dal terremoto. E’ un momento drammatico per le zone colpite, tra le quali anche alcune aree del Veneto - ha continuato Zaia - e un’azione come questa rappresenta un sostegno immediato ad un settore di qualità certificata colpito da un evento che non ha precedenti e che in molti casi è impossibilitato a proseguire nelle normali operazioni di stagionatura e stoccaggio di un prodotto di grande valore. Lo sforzo per il rilancio dell’economia disastrata parte anche da qui, da una solidarietà che fa bene a tutti e che mantiene alto il “Made in Italy” e le produzioni agricole tipiche e di qualità nel loro complesso”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025