L’agricoltura ancora in prima linea nel sostegno ai terremotati dell’Emilia Romagna. Stavolta l’iniziativa parte da Confagricoltura, con l’appoggio della famosa casa d’aste Christie’s, e riguarda 55 bambini rimasti senza asilo a Mortizzuolo, frazione di Mirandola. Per toglierli dai container e rimetterli tra i banchi è stata organizzata il 1 dicembre a Bologna (Palazzo Albergati) un’asta benefica che vedrà battuti dai professionisti di Christie’s prodotti di eccellenza enogastronomici, celebri annate offerte da Antinori, Frescobaldi, Castello Banfi, formaggi dop e oli pregiati, tra cui uno arricchito di piccole pepite, ma anche soggiorni in agriturismo di lusso. L’obiettivo è raccogliere i 600.000 euro destinati alla costruzione del nuovo asilo.
“Vogliamo - ha detto il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi - mantenere accesi i riflettori sul dopo terremoto, sulla necessità di ripartire”. “Se riusciamo a ricostruire l’asilo parrocchiale, entro un anno, diamo - ha osservato don Carlo Bellini, parroco di Mortizzuolo - veramente un senso di ripartenza”.
“Le imprese agricole Confagricoltura volevamo individuare un progetto aspecifico da sostenere - ha spiegato il presidente Confagricoltura Emilia Romagna, Guglielmo Garagnani - e l’abbiamo individuato nell’aiuto ai piccoli di Mortizzuolo, un comune le cui radici affondano nell’agricoltura”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025