“Registriamo un impiego sempre più frequente di buoni pasto, che stanno diventando una nuova moneta, con un rovescio fatto anche di ombre”. Lo dice il direttore generale Conad, Francesco Pugliese, presentando a Napoli il rapporto di Pac2000 a Conad in Campania per il 2011.
“Uno strumento pensato per la ristorazione - spiega Pugliese - finisce nei supermercati e non viene ritirato dalle aziende che lo emettono in favore dei dipendenti, ma da altri con commissioni altissime, fino al 12% e con rimborsi che arrivano anche a 90 giorni”. Il complesso meccanismo, secondo il direttore generale di Conad, meriterebbe l’attenzione del Governo per diverse ragioni.
“Può essere fonte di elusione fiscale - dice - e di impieghi non corretti, consentendo di non lasciare tracce nei vari passaggi. Probabilmente anche l’Unione Europea dovrebbe dirci come comportarci in proposito”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025