Assaggiare il meglio della produzione bordolese, in Italia e tutta in una volta: l’Union Grands Crus de Bordeaux torna a Milano per una degustazione davvero imperdibile, il cui appuntamento è fissato per il 7 novembre (Hotel Marriott).
Si tratta di una degustazione che permetterà l’assaggio delle ultime produzioni di nomi quali, fra gli altri, Domaine de Chevalier, Château Cheval Blanc, Château Angélus, Clos Fourtet, Château Pavie, Château Troplong Mondot, Château Clinet, Château Lascombes, Château La Louvière e Château Pape Clément, insieme a Château Canon La Gaffelière, Château Kirwan, Château Gruaud Larose, Château Léoville Barton, Château Léoville Poyferré, Château Talbot e Château Mouton Rothschild, e, ancora, da Château Clerc Milon a Château Lynch-Bages, da Château Pichon-Longueville a Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande, da Château d’Yquem a Château Doisy Daëne, fino a Château La Tour Blanche e Château Suduiraut.
Creata nel 1973 da un gruppo di viticultori bordolesi, l’Union des Grands Crus de Bordeaux ha l’obiettivo di mettere in comune i mezzi utili a promuovere e difendere gli interessi dei suoi membri. La tappa milanese fa parte di un intenso programma che prevede appuntamenti nel mondo intero al fine di incontrare i giornalisti e i professionisti del settore vitivinicolo.
Info: www.ugcb.net
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025