Depurare l’organismo dagli eccessi della tavola dei giorni festivi e cercare di tornare in linea, perdendo quei chiletti in più accumulati: è l’obiettivo, in questo periodo, di molte persone che durante le feste hanno gioito anche dei piaceri della tavola. I consigli arrivano da Pietro Migliaccio, nutrizionista e presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione (Sisa).
“Tra le carni preferire quelle bianche e tra carne e pesce preferire il pesce. Di pesce più se ne mangia, in sostituzione alla carne, meglio è. Fare almeno 4 pasti alla settimana a base di pesce. Due volte a settimana - continua Migliaccio - si dovrebbero sostituire le proteine animali con quelle vegetali, con piatti di legumi uniti a piccole quantità di cereali”.
Quanto al metodo di cottura, preferire la griglia, il vapore e il forno. Per rendere i pasti più leggeri “limitare i formaggi e mangiare insaccati non più di una volta a settimana. Non dimenticare mai le classiche 5 porzioni al giorno di frutta e verdura per introdurre nella dieta antiossidanti e fibre e, quanto alle bevande, oltre al già noto litro e mezzo di acqua al giorno, non bere alcolici, o limitarsi a un bicchiere di vino a pasto. L’ideale - conclude Migliaccio - sarebbe poi concludere il corretto regime alimentare con una passeggiata al giorno di mezz’ora a passo svelto”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025