200 euro per ettaro, per 7 anni, per un totale di 1400 euro ad ettaro. Andranno ai privati, proprietari dei boschi che in Toscana detengono 1 milione di ettari che si impegnano ad effettuare opere di cura e manutenzione forestale (togliere le ramaglie, tenere pulite le radure, tagliare i boschi senza l’utilizzo di macchinari pesanti, dannosi al suolo ...) fondamentali per la prevenzione di frane e alluvioni e la difesa dagli incendi. Il plafond complessivo di questa misura, la 225 del Piano di Sviluppo Rurale della Regione, è di 21 milioni di euro. A questi si aggiungono altri 19 milioni di euro di cui saranno destinatari gli enti locali (Comunita’ Montane, Associazioni di Comuni, province) per opere di sistemazione, consolidamento e prevenzione del disseto idrogeologico nell’arco dei prossimi 3 anni in tutta la Toscana. Quasi 7 milioni di euro di interventi destinati alle province di Massa e Carrara e di Lucca per interventi immediatamente cantierabili (i bandi partiranno subito) conseguenti alle frane e alle alluvioni dell’autunno 2010.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025