Arriva da Modica (Ragusa) una pronta risposta ai cardiologi che, al congresso europeo in corso a Parigi, hanno sottolineato - sulla base di uno studio pubblicato dal British medical Journal - come il cioccolato faccia bene al cuore, riducendo di un terzo il rischio di malattie cardiache, ma che occorrerebbe ricette con meno grassi e zuccheri per il “cibo degli dei”. Nasce nel rinomato distretto cioccolatiero siciliano il primo cioccolato “light” del mondo e a presentarlo sarà il Consorzio di Tutela del Cioccolato Artigianale di Modica, a Chocobarocco 2011, di scena dal 28 ottobre al 1 novembre (info:www.cioccolatomodica.it)
Il cioccolato artigianale prodotto, supervisionato da un pool di nutrizionisti, conterrà soltanto due ingredienti (pasta di cacao e zucchero) e aromi naturali (vaniglia o cannella). Sulla base di un’antica tecnica di lavorazione del cioccolato Modicano, che risale ad una ricetta di Casa Grimaldi del 1746, e che mette al bando i grassi, consentendo di ottenere un prodotto a prova di medico. “I flavonoidi per il loro forte potere antiossidante, l’epicatechina e i suoi metaboliti, che fanno da scudo alle cellule cerebrali proteggendole direttamente dal danno dei radicali liberi, fanno del cioccolato a freddo modicano un ottimo cardioprotettivo riducendo, come la ricerca scientifica ha dimostrato, sia gli attacchi cardiaci che il pericolo di ictus” conclude il direttore del Consorzio, Antonino Scivoletto. E a Chocobarocco saranno presentati a Modica i risultati di una degustazione test compiuta da alcuni noti gourmet, che assegneranno un “voto gustativo” all’esordiente cioccolato light.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025