Trucchi e segreti di pane, focacce, pasta, dolci e tanto altro? Li svelano gli chef di “La cucina del Secolo”, una serie di corsi di cucina e cultura enologica promossi da “Il Secolo XIX”, lo storico quotidiano di Genova, in collaborazione con i locali più conosciuti e qualificati della città, fino al 9 giugno, per una scuola di cucina all’insegna del gusto dove ai piatti della tradizione si aggiungono le ricette per celiaci e i segreti dei cocktail (info: www.ilsecoloxix.it).
E dopo aver appreso i segreti, gli allievi “mettono le mani in pasta”, con la possibilità di portarsi a casa i manicaretti preparati gomito a gomito con gli chef. Tra le tappe del corso, a “La Bottega del Re”, dalle lezioni di paste ripiene (ravioli, pansoti, tortelli) si passerà a un menu estivo, a base prevalentemente di verdure, mentre a “Le Cicale in città” i corsi si orienteranno su pane, focaccia e schiaccina. Da “Franca”, invece, si racconterà la tradizione ligure nelle sue ricette più rappresentative, come il pesto e il cappon magro. Gli chef del “Gran Gotto” proporranno gli antipasti a base di carne, pesce e verdure, quelli di “Casa dei Capitani” insegneranno a sfilettare e cucinare pesce e crostacei, dagli scampi al pesce povero, quelli della “Manuelina” a svelare i segreti della Focaccia di Recco. In calendario poi l’appuntamento al ristorante “Zeffirino” che proporrà una serie di ricette per celiaci. Ogni mercoledì all’ora dell’happy-hour, ci sarà anche un corso di cocktail pensato per i giovani appassionati di aperitivi, che sarà curato dal “Bar Chc di Albaro”. All’“Enoteca Petrelli” si parlerà di vini, italiani e stranieri, mentre in fatto di dolci saliranno in cattedra “Cooking”, per un programma di cake design (dalla pasta di zucchero al modelling), e “Douce”, dove Michel Paquier, che il Gambero Rosso ha definito “pasticcere emergente dell’anno”, insegnerà tutti i segreti dei macarons, pasticcini francesi apparentemente semplici, che in realtà richiedono una tecnica raffinata.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025