Duemila “seminatori” in tutta Italia, di ogni età, dai bambini ai nonni, che, a mano, hanno seminato cereali per riaffermare il diritto alla sovranità alimentare nel mondo: ecco come, in tanti, dal Piemonte alla Puglia, hanno celebrato, il 16 ottobre, la “Giornata mondiale dell’Alimentazione” 2011, dedicata al tema del prezzo degli alimenti di base, le cui fluttuazioni, tra il 2010 e il 2011, secondo la Banca Mondiale, hanno spinto più di 70 milioni di persone di tutto il pianeta alla povertà estrema. Un’iniziativa, “Seminare il futuro”, nata in Svizzera 6 anni fa, e oggi di scena in 13 Paesi del mondo, segno di come la sensibilità ai temi dell’agricoltura sia sempre più diffusa.
Info: www.seminareilfuturo.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025