Se è vero che l’Expo 2015 di Milano sarà un viaggio attraverso i sapori, gli stili e le esigenze alimentari del mondo, per arrivarci preparati, intanto, è bene fare un viaggio tra i sapori della propria terra. E così, il Touring Club Italiano e Confindustria hanno lanciato i viaggi di istruzione “Lezioni di Expo 2015”, 8 itinerari per avvicinare i giovani al patrimonio agroalimentare di cui è ricco il Belpaese. 8 itinerari ad hoc alla scoperta dell’Italia da una prospettiva diversa, quella delle tradizioni alimentari e agroindustriali arricchito da visite in azienda nelle realtà nazionali più significative. “L’Expo 2015 - afferma Franco Iseppi Presidente del Touring Club Italiano - sarà uno straordinario evento universale che darà visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione del settore agroalimentare. Il Touring per questo desidera aiutare la preparazione degli studenti presentando fin d’ora un progetto che introduca alla conoscenza di un aspetto fondamentale della nostra cultura e della nostra industria. Questo catalogo è il contributo dell’Associazione per i docenti e i responsabili d’Istituto che desiderino rispondere alle istanze del Ministero dell’Istruzione nella diffusione dell’educazione alimentare quale materia trasversale e interdisciplinare”. “Siamo convinti che proprio dal turismo scolastico possa partire un'azione importante, tesa a sensibilizzare i giovani alla bellezza del viaggiare, dello scoprire, dell’apprezzare l’unicità dei territori. A suscitare soprattutto curiosità e voglia di conoscere, riportando inoltre sull’Italia l'interesse per le mete dei viaggi scolastici, oggi per circa il 50% con destinazione estero”, ha commentato Renzo Iorio, presidente di Federturismo Confindustria.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025