“Un’occasione di crescita economica che riequilibrerà, finalmente gli scambi commerciali potenziando l’export. Favorendo il rispetto e la tutela delle denominazioni comunitarie, togliendo importanti quote di mercato al cosiddetto italian sounding”. Così il presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo, Paolo De Castro, sul via libera ai negoziati per un accordo di libero scambio tra Stati Uniti, che per l’Italia rappresenta il secondo mercato di esportazione, ed Europa che “ha una importanza straordinaria per il settore agroalimentare europeo”.
“Con il libero scambio tra Europa e Stati Uniti - spiega De Castro - il settore agroalimentare europeo vedrà finalmente aprirsi le porte di un mercato di rilevanza strategica come quello Usa, che per l’Italia rappresenta il secondo mercato di esportazione”. Al pari del presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, la Comagri si augura “che i negoziati inizino a breve, già durante la presidenza irlandese dell’Ue, per concludersi il 30 giugno”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025